Se stai pensando di coltivare le rose per goderti fioriture profumate ed eleganti, è importante tenere conto di alcuni fattori particolari. La prima cosa da considerare è scegliere la varietà che meglio soddisfi le tue aspettative; le rose si dividono in due grandi gruppi, le varietà fiorenti e quelle rifiorenti.
Mentre le prime fioriscono una volta l’anno, quasi sempre a maggio, le rose rifiorenti fioriscono più a lungo, si parla di mesi, da inzio primavera fino ai primi freddi autunnali. La prima scelta da fare, perciò, se miri ad avere fioriture prolungate, è optare per rose rifiorenti. È uile, poi, conoscere tutte le cure necessarie da riservare alla pianta, per favorirne una fioritura lunga e abbondante.
Ecco il trucco per fare fiorire le rose a lungo
Il primo trucco che vogliamo suggerirti, per fare fiorire più a lungo le tue rose, che si tratti di una varietà fiorente o rifiorente, è quello di assicurarle l’acqua necessaria. La pianta ha bisogno di un regolare apporto d’acqua, meglio se non troppo calcarea. Man mano che le temperature aumentano bisogna fare in maniera che il terriccio rimanga contnuamente umido.
Nello stesso tempo, però, dovrai prestare attenzione che non si formino eventuali ristagni idrici, partcolarmemnte nocivi per questo genere di pianta. Potrebbe bastare questo piccolo accorgimento per prolungare la fioritura. Le rose sono piante delcatissime che hanno bsogno di particolari attenzioni: nelle prossime righe proveremo a riassumere le più importanti.
Rose: come ottenere fioriture più lunghe
Coltvare le rose in giardino è un’attività che regala molte soddisfazioni, ma richiede nel contempo qualche piccola attenzione in più, rispetto ad altre specie botanche. Dalle innaffiature, di cui abbiamo già parlato, alla potatura fino alla concimazone, sono diverse le accortezze da adottare se si punta a godere di fiori bellissimi, profumati che durino per settimane, se non mesi. Ecco le principali regole da rispettare:
- stacca di volta in volta i fiori appassiti
- usa un concime ricco di fosforo
- concima la pianta da inizio primavera
- garantisce alle rose un’esposizione al sole di almeno 6 ore al giorno
- tenila al riparo dalle intemperie
Man mano che i fiori appassisono, se non cadono in modo spontaneo, dovranno essere rimossi con l’aiuto di forbici da giardinaggio disnfettate. Le rose hanno bisogno di tutt i nutrienti necessari per crescere sane e rigogliose; se desideri avere foriture più lunghe, dovresti optare per dei conicmi che abbondino in fosforo.
Le rose amano la luce del sole; il modo migliore per farle prosperare è assicurarle almeno 6 ore di luce al gorn, facendo attenzione che il sole non scotti troppi, altrimenti rischierebbe di bruciarle. È altresì importante mettere la pianta al riparo, se doveesse esserci un acquzzone, un temporale violento o raffiche di vento che finrebbero con il rovinarla.