Creare un angolo relax in giardino senza spendere una fortuna è possibile adottando soluzioni economiche ma soprattutto creative. Avere un’area dedicata al relax all’aperto offre la possibilità di trascorrere tempo libero di qualità, beneficiando dei vantaggi della natura e dello stare all’aria aperta, migliorando al contempo, il comfort e l’accoglienza del giardino stesso.
Scegliere arredi funzionali, elementi naturali e di recupero può fare la differenza nel creare un angolo relax in giardino senza spendere una fortuna, anche quando abbiamo a disposizione un budget ridotto. Con un po’ di fantasia e di soluzioni fai da te, riutilizzare materiali riciclati permette di contenere i costi e di godere ugualmente di uno spazio all’aria aperta confortevole. Vediamo come fare.
Come creare un angolo relax in giardino con budget ridotto
Per realizzare un angolo relax in giardino senza spendere una fortuna si può partire scegliendo arredi da esterno semplici e funzionali. Sedie pieghevoli, panche in legno, mobili creati con pallet di recupero sono tutte soluzioni economiche e alla portata di tutte le tasche per ottenere comode sedute da rendere più accoglienti con l’aggiunta di cuscini in stile.
Anche i tavolini possono essere creati con elementi riciclati, come legno e pietra, per creare un angolo relax in giardino senza spendere una fortuna. Che dire poi di fissare un’amaca tra due alberi oppure una struttura in legno realizzata con il fai da te, una soluzione per creare uno spazio rilassante dove riposare o leggere.
Arricchire e decorare l’angolo relax in giardino
Una volta stabiliti gli arredi di base del nostro nuovo angolo relax in giardino, possiamo anche pensare a come poterlo arricchire, decorandolo con oggettistica adeguata e l’illuminazione più adatta a creare suggestive atmosfere anche durante le serate estive. A questo scopo si può optare per lampade, catene di luci a LED, candele, a cui possiamo aggiungere oggettistica in stile, piante in vasi sospesi, fioriere e pareti vegetali. Dunque, riassumendo, ecco come procedere:
- Riutilizzare materiali di recupero
- Scegliere il fai da te
- Servirsi dei mercatini dell’usato
Una volta creato l’angolo relax in giardino dobbiamo anche occuparcene per mantenerne l’aspetto e la durata nel tempo. Questo significa proteggere i nostri arredi dagli agenti atmosferici quando vi è bisogno, ad esempio, coprendo il tutto con coperture adeguate e occuparci delle piante e dei fiori per far sì che il nostro spazio verde sia sempre accogliente e confortevole.
Con queste soluzioni che vi abbiamo indicato potete dare libero sfogo alla fantasia perché le scelte di personalizzazione è davvero infinita. Basatevi sui vostri gusti personali per scegliere cuscini, decorazioni, tappeti, oggettistica fatta a mano per decorare e il vostro angolo relax in giardino diventerà la piena espressione della vostra personalità.