Sono davvero tanti coloro che vogliono coltivare le verdure fresche. Questo è il sogno di molti: riuscire a coltivare verdure in totale autonomia, senza doversi affidare necessariamente ai venditori nei mercati che potrebbero cambiare il prezzo di alcune verdure da un giorno all’altro. Tuttavia, non tutti potrebbero avere lo spazio per coltivare.
Difatti, sembrerebbe che quest’attività sia limitata a coloro che magari hanno un giardino o un ampio spazio verde da sfruttare. Ma è realmente così? In realtà, seguendo alcuni suggerimenti, è possibile coltivare un orto sul balcone. Ma quali sono questi suggerimenti e consigli? Ecco tutto quello che si dovrebbe sapere a questo proposito.
Creare un orto sul balcone, ecco come fare
Ci sono delle vere e proprie regole che si dovrebbero seguire per riuscire a creare un orto sul balcone. La prima riguarda l’esposizione. Difatti, la maggior parte degli ortaggi potrebbe essere esigenti in termini di esposizione al sole. Dunque, si dovrebbe optare per una posizione chiara e pratica dell’orto presente sul balcone.
Attenzione anche al trapianto delle piante. Certo, potrebbe essere bello riuscire a trapiantare numerose piante e avere sempre diversi ortaggi nell’orto del balcone. Tuttavia, troppe piante in uno spazio ridotto potrebbero soffrire. Dunque, è bene mostrare equilibrio e cercare di trapiantare poche piante che possano dare risultati di alta qualità.
Gli altri suggerimenti da seguire
Ci sono anche altri suggerimenti che si dovrebbero seguire se si vuole curare un orto sul balcone. Difatti, solo seguendo particolari consigli si potrebbe avere un quadro completo sulle cose da fare per avere ortaggi direttamente in casa. Ebbene, tra i suggerimenti da seguire quelli più importanti da avere sempre ben in mente sono:
- Distanziare le piante;
- Usare i giusti vasi e contenitori;
- Prestare attenzione al terriccio.
Per quanto riguarda il distanziamento tra le varie piante, questo potrebbe variare a seconda delle svariate tipologie che si potrebbero avere nell’orto di casa. Per esempio, per le zucchine, le piante dovrebbero essere distanziate di 50 o 70 centimetri tra di loro. Cicorie ed endivie invece, dovrebbero essere a una distanza minore di 35 centimetri tra loro.
Vasi e contenitori nell’orto del balcone potrebbero essere fondamentali perché rappresentano la “casa” degli ortaggi. Tuttavia, non ci si dovrebbe concentrare sul materiale del contenitore ma sulle sue dimensioni. Infine, è importante prestare attenzione al terriccio dell’orto sul balcone o sul terrazzo. La cosa da ricordare è quella di usare elementi per il terriccio che siano di buona qualità e garantiscano il giusto nutrimento alle piante.