Come coltivare il limone in vaso e farlo fruttificare

Anche se non vivi nelle regioni più calde dell’Italia, puoi dedicarti alla coltvazione del limone in vaso, un’alternativa alla terra. È la scelta più indicata per chi non può godere di un clime mite per molti mesi l’anno, eppure non vuole rinuncare al piacere di avere questo bellissmo agrume in casa. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di avere dei limoni “casalinghi” a portata di mano?

Coltvare il limone in vaso e farlo fruttificare non è impossibile, anche se non sei un gardiniere navigato. Ti basterà riservare alla pianta tutte le attenzioni di cui avrà bisogno e le ti ripagherà con molti frutti deliziosi. Nelle prossime righe illsutreremo, passo dopo passo, tutte gli accorgimenti più importanti per prendersi cura al meglio del limone in vaso.

Limone in vaso: ecco come farlo fruttificare

In genere, questo agrume prospera nei luoghi pù caldi, ma può tollerare temperature rigide fino a -5°C. Nelle regioni del nord Italia è bene coltvarlo in vas per poterlo tenere al riparo durante l’inverno. Con la bella stagione, invece, potrai spostare la pianta all’aperto, in una zona esposta al sole. Il limone, infatti, sopporta molto bene le temperature calde così come l’aria del mare.

Se hai deciso di coltivare il limone in vaso dovrai procurarti un contenitore ampio almeno 45 cm su cui distribuirai, come prima cosa, dell’argilla espanza o della ghiaia. Il vaso dovrà essere riempito poi di un terriccio specifico per gli agrumi d quelli che puoi acquistare nei negozi di giardinaggio. Ogni tre anni dovrai avere cura di cambiare il terriccio e sostituirlo con uno nuovo.

Come fare fruttificare il limone in vaso

Il limone fiorisce da aprile a settembre; la pianta regala uno spettacolo di fiori bianchi profumatissimi che dopo pochi mesi si trasformeranno in frutti. Potra raccogliere i frutti del tuo limone in vaso nel periodo che va da novembre a maggio. Durante il resto dell’anno potrai godere di un piccolo albero sempreverde contraddistinto da foglie verde scuro di forma ovale. Cosa fare, per fare fiorire e fruttifcare questo agrume?

  • annaffiarlo molto durante l’attività produttiva
  • aggiungere ghiaia o argilla espansa sul fondo del vaso
  • usare terriccio specifico per gli agrumi
  • rinvasare la pianta ogni tre anni

Durante la stagione calda e quando il limone in vaso fruttifica è importante assicurargli molta acqua e non lasciare mai il terriccio del tutto asciutto. Prima di pantare il tuo limone, ricordati di adagiare dell’argilla o della ghiaia sul fondo del vaso, per favorire un buon drenaggio: i ritagni d’acqua potrebbero rovinare le radici dell’agrume.

Se adotterai tutti questi accorgimenti, potrai aspettarti molti frutti buoni. I limoni impiegano in genere due mesi a formarsi e maturare dai fiori. Volendo, potrai staccare i frutti ancora acerbi, se saranno abbastanza grandi, e lasciare che continuino a maturare in casa. Un piccolo consglio in più per coltivare al meglio il tuo limone in vaso: in primavera ricorri a un trattamento preventivo contro i parassiti.

Lascia un commento