Gestire il giardino non significa solo piantare i fiori, ma anche assicurarsi che tutto cresca regolarmente. Per questa ragione ci vuole tanto tempo prima di ottenere un degno risultato: la pazienza ripaga sempre e comunque. Ciò non toglie che, al di là del proprio modus operandi, c’è sempre un problema da affrontare in ogni circostanza.
Stiamo parlando delle zanzare e degli insetti, che possono mettere in difficoltà ogni giardiniere che si rispetti. Danno molto fastidio alle piante e non è per niente semplice sconfiggerle. Ciò significa che è necessario ricorrere ad un metodo preciso, grazie al quale mandarle via una volta per tutte. Ci riferiamo alla scelta di fiori in grado di allontanarle. Quali possiamo pensare di acquistare?
La cura di un giardino
Prima di tutto cerchiamo di capire come deve essere curato un prato. Noi sappiamo che un giardino, in genere, ha bisogno di ricevere una irrigazione costante. Questo permette alle piante di crescere regolarmente, senza alcun bisogno della nostra presenza ogni giorno. Poi c’è un altro fattore molto importante, ossia la rimozione delle erbacce infestanti.
Come sappiamo tendono a svilupparsi vicino ai fiori piantati, e a lungo andare diventano un problema ben noto. Affrontarle correttamente, cercando di estirpare la radice di queste erbacce, può essere un buon modo per farne a meno per sempre. E anche se richiede un certo impegno questa attività, sicuramente non possiamo ignorarla per ovvie ragioni.
Fiori contro insetti e zanzare
Ma la scelta di vitale importanza è da ricercarsi nei fiori contro gli insetti e le zanzare. A tal proposito ce ne sono diverse che vogliamo consigliare, gli stessi che sarebbero in grado di farci stare tranquilli. Le loro proprietà terranno lontani i parassiti in generale, così da non interrompere la loro crescita. Ecco quali sono le piante in questione:
- Citronella
- Cadrina
- Catalpa
- Geranio
- Basilico
- Menta
- Lavanda
Se vi state chiedendo in che modo riescono a respingere gli insetti e le zanzare, basta pensare al profumo che emanano. Riescono a mandare in tilt l’olfatto delle zanzare, che non saranno più in grado di identificarle come nutrienti. Per questa ragione funzionano alla grande, soprattutto se questi insetti si presentano con una certa frequenza nel giardino.
D’ora in avanti non disturberanno più nessuno, e permetteranno alle piante di svilupparsi senza problemi. Suggeriamo di spargere queste piante in tutto il giardino, cercando di scoprire quanti più punti possibile. In questo modo non ci sarà il rischio di una invasione di zanzare, che potrebbero diventare problematiche ad un certo punto.