E’ il desiderio di tutti, pure quando non hai un giardino o chissà quale grande spazio nel tuo giardino, poter creare un piccolo angolo verde dove trascorrere il proprio tempo libero, dedicandoti alla cura delle piante, ma soprattutto avendo anche la possibilità di rasserenarti dopo una giornata nervosa e ricca di stress.
Ma come fare a pensare alla realizzazione di un angolo verde sempre perfetto e curato se lo spazio è incredibilmente ridotto? Non preoccuparti, perché in realtà anche un piccolo balcone può trasformarsi in un posto accogliente, perfetto per sorseggiare il caffè al mattino o rilassarsi con un buon libro alla sera. Scegli solo quello che si adatta a te e alle tue esigenze.
Il verde che fa bene all’anima ( e alla casa! )
Le piante non solo sono un tocco estetico, ma sono anche una vera e propria terapia naturale. Chi vive in città sa bene quanto sia difficile trovare spazi verdi e stare a contatto con la natura come cura per ciò che ci stressa troppo. Ma perché aspettare il weekend per andare al parco, quando puoi creare un piccolo angolo di verde, direttamente a casa tua?
Oltre a rendere il balcone bello e accogliente, le piante purificano in modo sostanziale l’aria, riducono anche lo stress e migliorando di gran lunga l’umore. E poi, c’è una cosa che non va mai trascurata, ovvero la soddisfazione che solleva l’anima, quando vediamo una piantina crescere grazie alle proprie cure. Non importa se hai il pollice verde: con qualche piccolo accorgimento e le piante giuste, anche il balcone più piccolo può diventare un vero capolavoro!
Le piante per un piccolo balcone: ecco quali scegliere
Il problema principale di chi ha un balcone piccolo è ovviamente lo spazio limitato. Ma la soluzione sta nel pensare in verticale. Quando la superficie è ridotta, bisogna sfruttare al meglio ogni angolo, dal pavimento fino alle pareti e al soffitto. Esistono quindi tantissimi sistemi per coltivare le piante anche nei posti meno pensabili, usando cassette di legno, ad esempio, impilate che possono essere d’aiuto per creare un piccolo giardino in altezza, senza rubare spazio prezioso. Ecco tre trucchi che non puoi lasciarti sfuggire:
- usa vasi sospesi e strutture verticali
- scegli piante multifunzione (come le erbe aromatiche, utili per abbellire, ma anche in cucina)
- crea un’atmosfera accogliente con luci e decorazioni
Ricorda anche che solo ciò che ti piace durerà. Quindi, non cercare qualcosa che abbia una capacità di durata lunga e indipendente dalla tua disponibilità. Cerca, invece, tutto quello che è adatto al tuo stile e che ti permette di organizzarti per prendertene cura; sono i tuoi piccoli accorgimenti che possono fare davvero la differenza.
Non serve, quindi, avere un grande giardino per poter avere a tua disposizione direttamente a casa tuo di un angolo verde: ti basta anche un piccolo balcone, dove mettere quello che ti piace e sfruttando tutto lo spazio, specie in altezza, aggiungendo anche qualche tocco decorativo per creare ancora di più, un’atmosfera magica.