firenze
skyline
facebook twitter youtube Feed RSS
X
Tutti gli spettacoli

Teatro della Pergola: il programma della stagione 2015 - 2016

Immagine articolo - Il sito d'Italia
Evento
Data Evento: 
Mer, 2015-10-28 20:30 - Mer, 2016-05-25 20:30
luogo: 
Firenze

Ventiquattro spettacoli, Gabriele Lavia e Vita di Galileo, Maurizio Scaparro e La bottega del caffè, Le tre sorelle ambientate nell’Italia del Sud di Pierfancesco Favino, Casa di bambola con Filippo Timi interprete di tutti i ruoli maschili,

il grande teatro internazionale con la prima de Il giardino dei ciliegi rumeno di Roberto Bacci e Battlefield di Peter Brook, la nuova drammaturgia nel rinnovato Saloncino, la formazione del Centro di Avviamento all’Espressione e della scuola l’Oltrarno, la collaborazione con Cango per il festival internazionale dedicato alla danza contemporanea diretto da Virgilio Sieni. Questi i principali impegni nella stagione 2015-2016 del Teatro della Toscana, riconosciuto Teatro Nazionale, nella sede fiorentina del Teatro della Pergola. Prezzi invariati e forti agevolazioni su tutte le formule di abbonamento per chi ha meno di 35 anni.

 

Una stagione nuova che porta nuove responsabilità: così potrebbe essere riassunta in sintesi la temperie 2015-2016 del Teatro della Pergola. Dopo la nascita del Teatro della Toscana, che alla Pergola ha unito le attività teatrali della Fondazione Pontedera Teatro, e il successivo riconoscimento dello status di Teatro Nazionale, sono pronte a essere presentate le attività stagionali del versante fiorentino di questo nuovo organismo, che sulla capacità sinergica e sincretica ha costruito gran parte dell’innovatività del proprio progetto. Nell’immagine generale, realizzata da SocialDesign di Walter Sardonini, è un ideale fiume Arno a tracciare senso e ampiezza di questa unione, con tutti i significati che porta sul territorio toscano.

 

La nuova Fondazione Teatro della Toscana, nella sua veste di Teatro Nazionale, è pronta a quel salto in avanti che può garantire ulteriore robustezza alle sue attività e una prospettiva autenticamente internazionale. E proprio nel segno di questa ambizione Gabriele Lavia aprirà la nuova stagione dirigendo Vita di Galileo di Bertolt Brecht; a seguire Maurizio Scaparro proporrà la sua Bottega del caffè, che ha debuttato proprio in questi giorni a Milano nel segno di Expo 2015. La programmazione della stagione rivede, sempre migliorata e arricchita, quella innovativa formula che ha reso possibili i buoni risultati di quest’ultimo periodo: la presenza di titoli classici, ma trattati con sguardo innovativo; il contributo di molti giovani attori che vedono nella Pergola un luogo per preparare i loro spettacoli, come Filippo Timi con Casa di bambola, in cui interpreta tutti i ruoli maschili, e dare un contributo anche in termini di formazione, come Piefrancesco Favino, che debutterà con una inedita versione de Le tre sorelle ambientata nell’Italia del Sud; spettacoli internazionali come la prima de Il giardino dei ciliegi rumeno di Roberto Bacci o la nuova realizzazione di Peter Brook, che arricchiranno il calendario con spettacoli fuori abbonamento; una nuova forma, anche della platea, che sarà data al Saloncino, con una gradinata che lo renderà spazio teatrale a tutti gli effetti, pronto a ospitare spettacoli alle ore 19 (‘A Teatro Prima Di Cena’).

 

Si irrobustiranno quelle attività culturali che sempre più garantiranno un teatro aperto da mattina a sera insieme al complesso dell’offerta formativa, che vedrà ripartire potenziati i corsi di base del Centro di Avviamento all’Espressione basati sul Metodo Costa, e prendere il via il percorso sul mestiere dell’attore diretto in Oltrarno dal già citato Favino (senza dimenticare, a Pontedera, il Workcenter Grotowski). Queste attività si avvarranno di nuovi spazi (come la già ripristinata sala ballo ‘bassa’ ora dedicata a Wanda Capodaglio) e di un nuovo ‘fronte strada’ che andrà a completare l’idea di un teatro come ‘casa tra le case’: la biglietteria sarà spostata nell’atrio di ingresso e sarà unificata; il bar troverà un suo ampliamento proprio nella ex-collocazione della biglietteria di prevendita, e prima della Libreria dei Lettori, appassionata sfida condotta da Fiammetta Gaudioso con la collaborazione di Gennaro Capuano, che sta per festeggiare il secondo anno di attività; la nuova sala dedicata ad Alfonso Spadoni, ricavata da quella che per anni è stata la Direzione del Teatro.

Continueranno, poi, le numerose attività del Museo, e quelle per il mondo della scuola, così apprezzate dagli insegnanti.

 

La Stagione 2015-16 sigla anche un’inedita collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e il Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza diretto da Virgilio Sieni. Tra ottobre e novembre prossimi il Teatro della Pergola e Cango, sedi delle due realtà istituzionalmente più accreditate per la prosa e la danza a livello regionale, ospiteranno, insieme ad altri spazi in Oltrarno, la prima edizione di un festival internazionale dedicato alla danza contemporanea sotto la direzione artistica del coreografo fiorentino, sancendo così – sotto il segno di una multidisciplinarietà che si fa concreta proposta culturale – una sinergia progettuale e produttiva dal respiro triennale. Tra gli appuntamenti del festival al Teatro della Pergola La sagra della primavera di Igor Stravinskij con la coreografia di Virgilio Sieni. Il programma completo del festival sarà oggetto di una prossima conferenza stampa.

 

Commercialmente parlando, rimarranno invariati i prezzi, oltre al tradizionale Pergola26 ci saranno agevolazioni su tutte le formule di abbonamento per coloro che hanno meno di 35 anni; importanti novità anche in direzione della semplificazione, perché da quest’anno gli abbonati alla stagione precedente potranno confermare e poi acquistare il loro rinnovo anche online, e anche nel momento in cui la biglietteria sarà chiusa per ferie, scegliendo poi se ritirare in teatro al primo spettacolo o vedersi arrivare l’abbonamento a casa.

 

LA STAGIONE 2015-2016

 

La stagione, come detto, si apre con Vita di Galileo di Brecht, diretto e interpretato da Gabriele Lavia (produzione: Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile di Torino), il dramma dei rapporti tra scienza e morale, scienza e collettività, che il Maestro affronta dopo i tormenti dei Sei personaggi in cerca d’autore. Un’edizione fedele al testo originale per 25 attori che in scena interpretano più di ottanta personaggi. Teatro all’ennesima potenza che sviluppa tutte le sue possibilità creative. “Con questo spettacolo”, ha affermato Gabriele Lavia, “saldo il conto con la mia vita di teatrante”.

 

Maurizio Scaparro rivolge lo sguardo a Goldoni, a Venezia e al suo Carnevale, all’Europa. La bottega del caffè (produzione: Fondazione Teatro della Toscana), interpretata da Pino Micol e Vittorio Viviani, è una commedia dei sentimenti e dell’agire degli esseri umani, comune in ogni tempo e in ogni luogo: invidia, amore, odio, brama di denaro e di potere, lotta per il benessere, non sono cambiati dal Settecento a oggi.

 

La collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Franco Parenti di Milano permette ad Andrée Ruth Shammah di dirigere per la prima volta Filippo Timi nel capolavoro di Henrik Ibsen Casa di bambola. Da regista donna, Shammah indaga il crollo del ‘maschile’ contemporaneo, posando la sua attenzione non sulla donna che si ribella, ma sulla solitudine dei personaggi maschili, che vengono tutti interpretati dall’estro espressivo di Filippo Timi. Nel ruolo di Nora, Marina Rocco.

 

Evento speciale è La Controra. Seguendo la linea già iniziata con Servo per due, Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli riadattano Le tre sorelle di Čechov ambientandolo nel Sud Italia dei primi anni ’50. Con lo stesso Favino, in scena anche altri 12 attori e 4 musicisti che si esibiranno dal vivo.

 

Si consolida inoltre la vocazione internazionale, aprendo via della Pergola alle migliori proposte artistiche della scena europea. Vi si alterneranno la prima nazionale de Il giardino dei ciliegi di Čechov, una produzione del Teatro Nazionale di Cluj-Napoca, diretta da Roberto Bacci, sulle vittime di un’economia tanto apparentemente anonima quanto crudele, e Battlefield, opera in cui il grande Peter Brook torna al ‘suo’ Mahābhārata, riscoprendo fascinazioni che, pur appartenendo al passato, riflettono allo stesso tempo i durissimi e innumerevoli conflitti che straziano il nostro mondo.

 

Il palco del massimo teatro fiorentino si conferma luogo eletto all’incontro con artisti che vivono con intensità la loro professione tra teatro, cinema e televisione. Nuovo lavoro teatrale per Sergio Rubini, Provando… dobbiamo parlare, interpretato insieme a Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone e Isabella Ragonese; L’uomo, la bestia e la virtù di Pirandello, diretto da Giuseppe Dipasquale, vede il ritorno di Marco Messeri al fianco della ditta ‘Geppy Gleijeses-Marianella Bargilli’; talento capace di calarsi nei panni di personaggi sempre diversi, Luca Zingaretti dirige e interpreta The Pride, un brillante testo dell’americano Alexi Kaye Campbell che esplora il tema dell’amore omo ed eterosessuale; Emilio Solfrizzi interpreta il libertino dottor Molineaux nel Sarto per signora di Feydeau, regia di Valerio Binasco.

 

Con questo divertente vaudeville, fatto di colpi di scena ed equivoci dalla comicità travolgente, salutiamo il 2015 e diamo il benvenuto al 2016. Il nuovo anno entra nel vivo con un capolavoro di Eduardo De Filippo messo in scena dalla Compagnia del figlio Luca, Non ti pago: sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente e sfaccendata, che nella cruda realtà quotidiana non rinuncia all’ingenua attesa di un colpo di fortuna che determini un futuro migliore. E l’economia, soprattutto la sua crisi, è al centro de Il prezzo (The Price), testo poco frequentato di Arthur Miller, con Umberto Orsini, diretto da Massimo Popolizio, anche in scena insieme ad Alvia Reale ed Elia Schilton.

 

Luca De Fusco si confronta l’unica trilogia della tragedia greca a essere sopravvissuta fino ai giorni nostri, l’Orestea di Eschilo, mentre Alessio Boni incarna incubi e ossessioni di un altro testo a suo modo ‘tragico’, I duellanti di Conrad, un’opera su di una società in rapida estinzione e al tempo stesso un capolavoro dell’assurdo.

 

La stagione continua con due campioni di ironia e affabulazione, Rocco Papaleo ed Anna Marchesini. Papaleo cavalca la Buena Onda del teatro canzone, avventura e scoperta di un viaggio in musica verso una meta esotica, ai confini del mondo; accompagnata dalla musica del trio AIRE DE MAR, invece, Anna Marchesini racconta Cirino e Marilda non si può fare, le avventure del professor Cirino Pascarella e di Marilda, single quarantenne che mamma Olimpia vuole vedere accasata proprio con il timido professore. Marchesini torna alla Pergola a dieci anni dal fortunato La cerimonia del massaggio di Alan Bennett.

 

Sebastiano Lo Monaco, con tutta la sua maestria e passione, dialoga con i molti fantasmi dell’Odissea di Omero, nella versione di Valerio Massimo Manfredi, adattata per il teatro da Francesco Niccolini e diretta da Alessio Pizzech. Un’intensa narrazione delle donne e degli eroi che Ulisse ha incontrato nel suo faticosissimo viaggio, accompagnata da un’orchestra di 14 sassofonisti in scena.

 

Una Musica Ribelle – La forza dell’amore chiude il cartellone 2015-2016. Attore e interprete Eugenio Finardi, in un percorso ideativo e creativo aperto, a più voci, sulla sua testimonianza artistica, politica e umana. Una nuova avventura per la Todomodo Music-All diretta da Pietro Contorno, tra le realtà più significative nel panorama del musical italiano, che ha prodotto quello Spring Awakening che ha infiammato anche il palco della Pergola.

 

IL SALONCINO

 

La Pergola non è solo la Sala Grande, ma anche il Saloncino, che cambia offerta e forma allo stesso tempo. Per meglio adeguarsi alle necessità del teatro di prosa, senza però perdere la peculiarità acustica che esalta le performance musicali, sarà rimossa l’attuale platea, sostituita da una gradinata con 196 posti a disposizione. Muteranno anche aspetto e dimensioni del palcoscenico, che sarà dotato di un ring in elevazione per le necessarie sospensioni illuminotecniche.

Così sistemato il Saloncino ospiterà le proposte più innovative in un orario particolare, le 19, motivato dall’impossibilità normativa di adoperarlo in concomitanza con la Sala: nasce, o meglio è già nato con gli spettacoli di maggio 2015, ‘A Teatro Prima Di Cena’, che consentirà a chi vuole di vedere una prima rappresentazione, mangiare qualcosa nel bar e poi magari assistere anche alla replica serale per una vera applicazione del concetto di multiprogrammazione.

Si comincia con 2x2=5, tratto da Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, in cui Roberto Bacci crea per Cacá Carvalho un abisso della vita quotidiana. Ancora la coppia Bacci – Carvalho, nella cornice ‘noir’ di tre novelle, con La poltrona scura svelano lo sguardo lucido, crudele e divertito di Pirandello sulla condizione umana. Dopo il grande successo di Thanks for Vaselina, Carrozzeria Orfeo continua a scandagliare i paradossi e le ipocrisie del nostro tempo con Animali da bar. Chiudono Leviedelfool e il loro Made in China – postcards from Van Gogh, un lavoro a due contro i cliché del rapporto uomo-donna sulla scena e uno stile che richiama l’universo kitsch ed effimero dell’oggetto cinese a basso costo.

 

Per i ragazzi, e senza disdegnare gli adulti, all’interno de ‘Il Teatro dei Giovani’ è stato pensato Happy birthday Mr. Marley, con date anche nella Sala Grande. L’eredità artistica e umana lasciata da Bob Marley costituisce una suggestiva opportunità per lavorare sulle strane parentele che esistono tra mondi solo apparentemente lontani. Un omaggio a un’icona intramontabile.

 

LA FORMAZIONE

 

Alla Pergola il teatro si fa e si impara come farlo.

 

Fin dal 1979 il Maestro Orazio Costa ha operato all’interno del Teatro. Il Centro di Avviamento all’Espressione, il Centro di didattica espressiva da lui fondato, rappresenta il punto di arrivo della sua ricerca sulla pedagogia teatrale. Coordinatore generale del Centro è Pier Paolo Pacini, coadiuvato da Marisa Crussi.

Parallelamente all’attività informativa sul Metodo Mimico (per tutti coloro che sono interessati a conoscerne le basi), il Centro organizza un Corso di Formazione per Attori ‘Orazio Costa’, una Scuola di Formazione per il mestiere di attore, della durata di due anni, basato sull’insegnamento del Metodo, ma si avvale anche di approcci didattici provenienti da altri metodi.

 

Il mestiere della scena si esercita sopra e giù dal palco. Per questo nel marzo 2015 è nato il Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola (responsabile Elena Bianchini, coadiuvata da Micol Joanka Medda), per creare una realtà di produzione permanente che metta a confronto le antiche manualità proprie della storia artigianale del teatro con esperienze artistiche diverse, per dare un nuovo impulso a quel particolare tipo di cultura che da secoli caratterizza in termini universali la nostra identità: il saper fare. Il programma 2015-2016 prevede corsi inerenti alla progettazione scenografica, alla scenotecnica, all’illuminotecnica, al bozzetto di costume e alla sartoria teatrale, alla realizzazione di oggetti di scena ed accessori di costume fino ad arrivare all’insegnamento teorico e pratico del trucco di scena.

 

Una nuova realtà formativa di alto perfezionamento triennale per attori apre invece nel cuore di Firenze, per la forte determinazione di un grande interprete come Pierfrancesco Favino. Il suo nome, l’Oltrarno, dice molto del rapporto di intima vicinanza che Favino ha desiderato vi fosse tra la Scuola e Firenze: situata nella Galleria Pio Fedi, che prima di fare da studio all’omonimo scultore fu la chiesa del monastero di Santa Chiara (il cui interno è oggi conservato al Victoria & Albert Museum di Londra), in via dei Serragli, accanto al luogo dove ebbe lo studio il pioniere della regia, Edward Gordon Craig, vicino alla Goldonetta che fu di Kantor e Gassman, e oggi ospita la grande ricerca di Virgilio Sieni. La Scuola vuole nutrirsi di questo clima fatto di creatività e appartenenza, quell’atmosfera particolare che rende l’Oltrarno una delle aree dove più forte batte il cuore della città.

Tutte le informazioni su www.teatrodellatoscana.it e loltrarno.teatrodellatoscana.it

 

LE PRODUZIONI E COPRODUZIONI IN STAGIONE: VITA DI GALILEO, LA BOTTEGA DEL CAFFÈ, CASA DI BAMBOLA, LA CONTRORA

 

28 ottobre – 12 novembre 2015

(riposo 2 novembre)

Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile di Torino

Gabriele Lavia

VITA DI GALILEO

di Bertolt Brecht

con Gabriele Lavia

e con Massimiliano Aceti, Alessandro Baldinotti, Daniele Biagini, Silvia Biancalana, Pietro Biondi, Rosy Bonfiglio, Francesca Ciocchetti, Gianni De Lellis, Michele Demaria, Luca Di Prospero, Giulia Gallone, Ludovica Apollonj Ghetti, Giovanna Guida, Lucia Lavia, Andrea Macaluso, Mauro Mandolini, Luca Mascolo, Woody Neri, Mario Pietramala, Matteo Prosperi, Matteo Ramundo, Malvina Ruggiano, Carlo Sciaccaluga, Anna Scola

scene Alessandro Camera

costumi Andrea Viotti

musiche originali Hanns Eisler

eseguite dal vivo dai musicisti della Scuola di Musica di Fiesole

Elena Pruneti, flauto

Graziano Lo Presti, clarinetto

Giuseppe Stoppiello, pianoforte

regia Gabriele Lavia

 

La sola libertà per l’uomo è la libera ricerca della verità. Dopo i tormenti dei Sei personaggi in cerca d’autore, Gabriele Lavia dirige e interpreta Vita di Galileo di Brecht, il dramma dei rapporti tra scienza e morale, scienza e collettività. “Con questo spettacolo”, afferma il Maestro, “saldo il conto con la mia vita di teatrante”. Un’edizione fedele al testo originale per 25 attori che in scena interpretano più di ottanta personaggi. Teatro all’ennesima potenza che sviluppa tutte le sue possibilità creative.

 

Vita di Galileo è un’opera in quindici scene cui Brecht ha lavorato, con ritocchi e rimaneggiamenti, per oltre vent’anni. La prima versione risale al novembre del 1938, durante l’esilio in Danimarca. Galileo, il fondatore della nuova fisica, è visto come un eroe che abilmente sceglie di capitolare di fronte al potere per continuare la sua ricerca scientifica. Gli studi sulla fissione dell’atomo prima, e la costruzione della bomba atomica poi, portano a una trasformazione del testo: Galileo diventa un antieroe e la sua abiura l’atto con cui è stato messo drammaticamente in discussione il rapporto tra scienza e società. L’opera così rivista viene rappresentata nel luglio del 1947 al Coronet Theater di Beverly Hills a Los Angeles, con la regia di Joseph Losey. Per il debutto del 1955 al Berliner Ensemble il dramma subisce ulteriori variazioni. In questa forma, che per Brecht, morto durante le prove, ancora non era definitiva, Vita di Galileo arriva nel 1961/62 al Piccolo di Milano, regia di Giorgio Strehler, con Tino Buazzelli nel ruolo di Galileo. Uno spettacolo che cambia la vita di Gabriele Lavia, rendendolo l’artista che tutti conosciamo.

“Ho preso dentro di me la grande decisione di fare teatro”, ricorda il Maestro, “quindi di dare un indirizzo alla mia vita, dal quale poi non mi sarei più tolto o potuto togliere, dopo aver visto Vita di Galileo di Strehler. Alla prima a Milano non ero ancora entrato all’Accademia d’Arte Drammatica, presi allora la decisione di candidarmi. L’ultima volta che l’ho visto, anni dopo a Roma, stavo già studiando da attore. Le questioni affettive, personali, sono state molto forti per la scelta del testo: con questo spettacolo saldo il conto con la mia vita di teatrante.”

L’opera di Brecht si apre a Padova nel 1609, dove Galileo tiene la cattedra di matematica dal 1592. Lo scienziato viene in contatto con il cannocchiale, inventato in Olanda l’anno prima, e lo perfeziona per usarlo nelle sue osservazioni astronomiche. È grazie a questo strumento che giunge alla sua prima grande scoperta, l’esistenza dei quattro satelliti di Giove. Non tutto ciò che si trova in cielo, quindi, ruota intorno alla Terra. Si tratta della prima prova che può mettere in crisi il sistema tolemaico, secondo cui il Sole e gli altri pianeti ruotano attorno alla Terra, centro immobile di tutto l’universo. Galileo si sente pronto a difendere pubblicamente la teoria eliocentrica di Copernico. Per quelle sue sconvolgenti osservazioni celesti che aprivano, come noi oggi sappiamo, l’epoca moderna, viene accusato di eresia sotto il pontificato di Urbano VIII: negare alla Terra la ‘autorità’ di centro immobile del Creato equivale a ribellarsi alle Sacre Scritture e ingannare le anime. Si costringe così lo scienziato ad abiurare e a restar prigioniero, in seguito, tra i muri d’una villa di Arcetri.

“Brecht pone una domanda: che cos’è la verità?”, spiega Lavia, “la risposta è: l’essenza (la possibilità) della verità è la libertà. Non si può trovare la verità se non a costo, duro, difficile, doloroso, della libertà. La libertà non è fare quello che ci pare, è la limitatezza della conoscenza. Brecht è un politico e parla della verità della polis, dello stare al mondo insieme con gli altri.”

 

17– 22 novembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Pino Micol

e

Vittorio Viviani

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

di Carlo Goldoni         

adattamento drammaturgico Maurizio Scaparro e Ferdinando Ceriani

con Manuele Morgese, Ruben Rigillo, Carla Ferraro, Maria Angela Robustelli, Ezio Budini, Giulia Rupi, Alessandro Scaretti

musiche Nicola Piovani

eseguite dalla violinista Lisa Green

scene e costumi Lorenzo Cutùli

luci Maurizio Fabretti

movimenti coreografici Carla Ferraro

assistente alla regia Alice Guidi

assistente scenografo Andrea De Micheli

assistente costumista Veronica Pattuelli

regia Maurizio Scaparro

Un ringraziamento a illycaffè sponsor unico dello spettacolo

 

Maurizio Scaparro, Venezia, il suo Carnevale e l’Europa. Il capolavoro di Carlo Goldoni, La bottega del caffè, interpretato da Pino Micol e Vittorio Viviani, è una commedia dei sentimenti e dell’agire degli esseri umani, comune in ogni tempo e in ogni luogo: invidia, amore, odio, brama di denaro e di potere, lotta per il benessere, non sono cambiati dal Settecento a oggi. Scaparro segue rigorosamente i canoni goldoniani, in un perfetto equilibrio fra la parola e l’azione scenica, impreziosita dalle musiche originali del premio Oscar Nicola Piovani, le scene e i costumi di Lorenzo Cutùli, vincitore dell’International Opera Awards 2014 per la scenografia. Lo spettacolo ha avuto il patrocinio di Expo Milano 2015.

 

Scritta nel 1750, La bottega del caffè è una delle commedie più conosciute di Carlo Goldoni. Collocata al centro della piazza, la bottega del titolo è luogo di ritrovo di avventori abituali e di passaggio, è l’idea di un microcosmo in cui si creano incontri e scontri tra i personaggi, che litigano, si aiutano e si interessano non solo delle questioni, ma anche di quelle degli altri.

“Ci sono alcuni motivi che mi spingono a mettere in scena questo testo”, ha detto Scaparro, “uno è tornare a parlare di Venezia e del suo Carnevale, durante il quale la commedia si svolge dalle prime luci dell’alba di un mattino invernale fino a quando scende la notte. Qui Goldoni, che scrive la commedia in lingua italiana, sembra prendere le distanze, prima dei suoi addii, dalla visone magica della Serenissima, per descrivere una Venezia che già allora rischiava di dimenticare la sua grandezza e di cedere alle tentazioni di una progressiva mercificazione della città e delle sue bellezze. Altro stimolo è il rapporto stretto, a parere mio e del premio Oscar Nicola Piovani, tra questa commedia e la musica, ricordando che già nel 1736 Goldoni aveva scritto un intermezzo musicale appunto su La bottega del caffè. Allo spettacolo è stato inoltre confermato il patrocinio di Expo 2015 per la comune idea, convincimento di molti, di considerare il caffè come energia per la vita.” Da qui la collaborazione con illycaffè, sponsor unico dello spettacolo.

La bottega del caffè è un classico ritenuto a ragione banco di prova per attori, registi, scenografi e costumisti, vale a dire per tutta la parte artistica dello spettacolo teatrale, che Maurizio Scaparro rappresenta seguendo rigorosamente i canoni goldoniani, descrivendo in maniera ineguagliabile le sue ingarbugliate vicende umane, in un perfetto equilibrio fra la parola e l’azione scenica.

Scaparro ricorda inoltre di come Goldoni, ancora nei suoi Memoires, ripensasse spesso a quella Venezia che aveva abbandonato prima del suo definitivo tramonto, per arrivare a Parigi quando ormai era troppo tardi per comprendere appieno e vivere i mutamenti della Rivoluzione Francese. Goldoni portava con sé Venezia, l’Italia e un desiderio non compiuto di conoscenza, fascino misterioso per una Napoli mai visitata e mai conosciuta. “Per questo”, conclude il regista, “mi piacerebbe dedicare la nostra Bottega a questa nostra vecchia Europa, che spesso viviamo con qualche fatica, e a Venezia, Parigi e Napoli, un grande sogno europeo non ancora compiuto”.

 

26 febbraio – 6 marzo 2016

(riposo 29 febbraio)

Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

CASA DI BAMBOLA

di Henrik Ibsen

con Filippo Timi, Marina Rocco, Elena Lietti, Andrea Soffiantini

scene Gianmaurizio Fercioni

luci Gigi Saccomandi

regia Andrée Ruth Shammah

 

Andrée Ruth Shammah dirige per la prima volta Filippo Timi nel capolavoro di Henrik Ibsen Casa di bambola. Da regista donna, Shammah indaga il crollo del ‘maschile’ contemporaneo, posando la sua attenzione non sulla donna che si ribella, ma sulla solitudine dei personaggi maschili, che vengono tutti interpretati dall’estro espressivo di Filippo Timi. Nel ruolo di Nora, Marina Rocco.

 

Scritto in Italia da Ibsen nel 1879, Casa di bambola è sempre stato identificato come il manifesto dei diritti delle donne e del loro ruolo nella società.

La regia penetra negli strati dell’affascinante universo di questa casa, per esplorare la profonda crisi di identità del ‘maschile’ contemporaneo, distanziandosi dalle facili interpretazioni che hanno spesso accompagnato il testo e il personaggio di Nora, la sua protagonista. Nora gioca a fare la bambola per imprigionare il marito nella suo ruolo di maschio, fino a quando si stufa e cambia radicalmente, facendolo precipitare in una profonda crisi. È proprio questo il momento in cui si condensa l’attenzione di Andrée Ruth Shammah, che da regista donna posa il suo sguardo non sulla donna che si ribella, bensì sulla solitudine dei personaggi maschili del testo, tutti interpretati dall’estro espressivo di Filippo Timi. Accanto all’attore umbro, nel ruolo di Nora, per la terza volta protagonista in uno spettacolo di Andrée Shammah, Marina Rocco.

 

EVENTO SPECIALE: LA CONTRORA

 

15 – 24 aprile 2016

(riposo 18 aprile)

Pierfrancesco Favino

LA CONTRORA

tratto da Le tre sorelle di Anton Čechov

con Pierfrancesco Favino, 12 attori, 4 musicisti

musiche eseguite dal vivo

adattamento e regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli

 

Le tre sorelle di Čechov ambientato nel Sud Italia dei primi anni ’50. Seguendo la linea già iniziata con Servo per due, Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli continuano l’esperienza di avvicinare i classici italiani e stranieri al pubblico di oggi.

 

Un’ambientazione più familiare, più riconoscibile dal pubblico italiano sono sicuro possa esaltare la vita del testo di Čechov, i rapporti tra i personaggi, gli spunti di commedia che Čechov stesso nelle sue lettere dice di non veder rappresentati. Iniziandone l’adattamento insieme a Paolo Sassanelli ci siamo subito resi conto della fluidità e della pertinenza di questa operazione. Il dialogo scivola con leggerezza, i rapporti tra i personaggi diventano subito evidenti, le analogie con le nostre case del Sud, lo stesso senso del tempo, dello stare insieme, del fantasticare si sono evidenziati sempre più col precedere dell’adattamento.

Nel Sud Italia la controra è quel momento del giorno in cui si sta in casa, in cui non sta bene uscire, in cui si riposa o si parla attorno a un tavolo; è un’interruzione volontaria del fluire del tempo nell’attesa che riprenda a scorrere negli impegni quotidiani. Il ticchettio delle pendole alle pareti, l’odore del caffè, il silenzio delle strade ne ritualizzano l’esistenza. La casa è il centro di tutto, è lei che diventa Famiglia, che fa da testimone ai cambiamenti.

La lingua parlata dai personaggi sarà, come è evidente, del Sud, ma la vicinanza ad alcune commedie di Eduardo, che ha contribuito se non permesso al napoletano di diventare lingua teatrale nazionale, non credo rappresenti un problema alla diffusione dello spettacolo su tutto il territorio italiano.

Come già per Servo per due, il lavoro di avvicinamento allo spettacolo avrà inizio mesi prima della andata in scena.

Pierfrancesco Favino

 

IL TEATRO INTERNAZIONALE FUORI ABBONAMENTO: TEATRO NAZIONALE DI CLUJ-NAPOCA, IL GIARDINO DEI CILIEGI; PETER BROOK, BATTLEFIELD

 

23 – 24 febbraio 2016 PRIMA NAZIONALE

Fondazione Teatro della Toscana e Emilia Romagna Teatro Fondazione presentano

una produzione del Teatro Nazionale di Cluj-Napoca

IL GIARDINO DEI CILIEGI (LIVADA DE VIŞINI)

di Anton Čechov

traduzione Maria Rotar

drammaturgia Stefano Geraci

con Ramona Dumitrean, Alexandra Tarce, Anca Hanu, Ionuț Caras, Sorin Leoveanu, Cristian Grosu, Cǎtǎlin Herlo, Irina Wintze, Radu Lǎrgeanu, Patricia Brad, Cornel Răileanu, Matei Rotaru, Miron Maxim

musicisti Pusztai Renato Aladar, Albert Gábor Balázs

scene e costumi Adrian Damian

direzione tecnica Doru Bodrea

luci Jenel Moldovan

suono Marius Rusu

assistenti luci Alexandru Corpodean, Mădălina Mânzat

assistente scenografia Florin Călbăjos

coordinatore numeri d’illusionismo Florin Suciu

suggeritrice Ana Maria Moldovan

assistenti alla regia Maria Rotar e Francesco Puleo

regia Roberto Bacci

 

spettacolo in rumeno con sovratitoli in italiano

 

Una sorprendente e impressionante messa in scena de Il Giardino dei ciliegi di Čechov con cui il Teatro Nazionale di Cluj-Napoca (Romania) ha celebrato un doppio evento: 110 anni dalla prima assoluta dello spettacolo, il 17 gennaio 1904 al Teatro d’Arte di Mosca, nella regia di Stanislavskij e 110 anni dalla morte dell’autore, il 2 giugno del 1904.

 

Chi e quando ha piantato questi ciliegi?

Sono diventati uguali a un’opera d’arte e ce li possiamo immaginare come una distesa senza confini che, in ogni stagione, come un grande orologio naturale, cambia colore.

L’uomo e la natura hanno lavorato, spalla a spalla, per anni e adesso il risultato è davanti ai nostri occhi. Ma il tempo della storia degli uomini ha fretta. Adesso si deve tagliare, distruggere, devono essere create le basi di una visione futura del mondo. Arriveranno i villeggianti e bisogna costruire, costruire, costruire. ‘L’opera d’arte’ del nostro giardino dev’essere tradotta in soldi e il nostro futuro in presente. Ma non c’è tragedia in tutto questo, forse solo un po’ di nostalgia.

In realtà, il futuro non tornerà mai indietro a contare le proprie vittime, spinto da leggi e principi di cui il senso e il destino finali non conosce nessuno. Per il dottore Anton Čechov la tragica leggerezza di chi ha aperto le porte al futuro, distruggendolo, coincide con l’osservazione scientifica del funzionamento della natura umana.

La famiglia che è bandita dal giardino per debiti ci commuove e ci angoscia a causa della sua frivola inconsapevolezza, ma non siamo in grado di percepire il destino di questi esseri umani come un’ingiustizia, benché il loro giardino potesse essere il nostro. Anche i villeggianti che abiteranno le case che saranno costruite sulle rovine del giardino, quando verrà il loro turno, saranno cacciati. Vittime di un’economia tanto apparentemente anonima quanto crudele.

I personaggi di Čechov sono già dei fantasmi quando entrano in scena. Persino Lopachin, il figlio del vecchio sovrintendente diventato oggi proprietario, diventerà da qui a poco un fantasma.

Il dottor Čechov osserva la vita del suo Giardino con il microscopio dello scienziato, una vita proiettata sul vetrino illuminato dalla poesia dello scrittore e dalle luci del teatro, mentre ogni attore incarna il proprio personaggio nello stesso modo in cui ognuno di noi sorride, piange, balla, ama... ognuno secondo il suo ruolo e la sua funzione in questa vita.

E mentre Čechov osserva e scrive, noi ci riconosciamo in quella brigata di nostri simili accampati, con le loro valigie, aspettando che il treno del futuro li porti soltanto un po’ più avanti.
Roberto Bacci

 

24 – 25 maggio 2016

C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord in coproduzione con

Young Vic Theatre

BATTLEFIELD

di Peter Brook, Jean-Claude Carrière e Marie-Hélène Estienne

con Carole Karemera, William Nadylam, Ery Nzaramba, Sean O’Callaghan

musiche Toshi Tsuchitori

luci Philippe Vialatte

regia Peter Brook e Marie-Hélène Estienne

 

spettacolo in francese con sovratitoli in inglese

 

Il britannico Peter Brook, che ha da poco compiuto 90 anni, è una delle grandi figure del teatro contemporaneo. Con Battlefield torna al Mahābhārata, il più ampio poema epico non solo dell’India, ma di tutta la letteratura mondiale. La sua messa in scena (circa nove ore) nel 1985 sconvolse l’allora Festival di Avignone. Oggi Brook trova la possibilità di far rivivere sul palcoscenico fascinazioni che, pur appartenendo al passato, riflettono allo stesso tempo i durissimi e innumerevoli conflitti che straziano il nostro mondo.

 

Il Mahābhārata non è un semplice libro o una serie di libri. È una storia universale che tocca tutti gli aspetti della nostra esistenza. Vi si trovano le questioni fondamentali che hanno da sempre accompagnato l’uomo, quelle domande che anche oggi sono allo stesso tempo attuali e urgenti.

Il Mahābhārata è stato scritto migliaia di anni fa e nonostante questo ci insegna ancora, inaspettatamente, ad aprire gli occhi di fronte alle realtà che la vita ci presenta.

Il testo parla di una grande guerra di sterminio, una guerra che lacera una famiglia, quella dei Bharata. Da una parte sono schierati cinque fratelli, i Pandava, dall’altra i loro cugini, i Kaurava, i cento figli del Re cieco Dhritarashtra. Il conflitto diventa ben presto una vera e propria devastazione, milioni di cadaveri ricoprono il campo di battaglia. Infine prevalgono i Pandava, il più anziano dei quali, Yudishtira, deve salire al trono con il peso di una vittoria macchiata dal sapore amaro della distruzione.

Il vecchio re Dhritarashtra, che ha appena perso tutti i suoi figli, e il nuovo re, suo nipote Yudishtira, condividono lo stesso dolore, lo stesso bruciante rimorso, eppure devono affrontare la realtà e assumersene la responsabilità. Dopo aver perso figli, famiglie e alleati, come potranno trovare la pace interiore il nuovo e il vecchio re?

La ricchezza linguistica e immaginifica di questa millenaria epopea, le sue storie ancor oggi sorprendenti, ci offrono la possibilità di far rivivere sul palcoscenico fascinazioni, che, pur appartenendo al passato, riflettono allo stesso tempo i durissimi e innumerevoli conflitti che straziano il nostro mondo.

Peter Brook, Jean-Claude Carrière, Marie-Hélène Estienne

 

IL SALONCINO, ‘A TEATRO PRIMA DI CENA’: 2X2=5 – L’UOMO DAL SOTTOSUOLO, LA POLTRONA SCURA, ANIMALI DA BAR, MADE IN CHINA

 

3 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Cacá Carvalho

2x2=5

L’uomo dal sottosuolo

da Memorie dal sottosuolo di Fëdor Michajlovic Dostoevskij

drammaturgia Stefano Geraci

spazio scenico Roberto Bacci

scena e costumi Marzio Medina

allestimento e luci Stefano Franzoni

musiche Ares Tavolazzi

direzione tecnica Sergio Zagaglia

aiuto regia Silvia Tufano

regia Roberto Bacci

 

Roberto Bacci crea per Cacá Carvalho un abisso della vita quotidiana. 2x2=5, tratto da Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, è il racconto della bellezza nascosta nelle ignominie di un ‘topo’ avvolto nella sua vestaglietta lercia, che visto da fuori può sembrare un folle, un malato. Un nuovo alfabeto fisico e vocale per toccare l’anima di quest’Uomo e di ogni altro sottosuolo al mondo.

 

La ricerca di un pensiero cosciente può sprofondarci nel sottosuolo di noi stessi, lì dove la luce della consapevolezza si trasforma nel buio di ciò che possiamo essere o diventare.

Nessuno si identificherebbe con il protagonista di questo breve e terribile romanzo, eppure le sue parole, le sue gesta, la sua inguaribile malattia di esistere, possono risvegliare in ciascuno di noi qualcosa di inconfessabile, ma che abbiamo attraversato.

Ed è una confessione, quella a cui assistiamo, una confessione che non lascia scampo all’ipocrisia e in cui è difficile specchiarsi come esseri umani.

La luce che si accende sul protagonista è una luce nera, come può esserlo quella con cui si sviluppavano una volta le fotografie e a mano a mano che i dettagli appaiono sempre più nitidi ai nostri occhi e alle nostre orecchie, vorremmo voltare lo sguardo, non ascoltare, rifugiarsi in un altrove che forse non esiste.

Ospiti nel sottosuolo del protagonista, sia fisico che drammatico, ci occorre affrontare le parole di Fëdor Dostoevskij per quello che possono richiamare di noi stessi.

Nel nostro esistere quotidiano, dove la cultura produce sempre un 4 moltiplicando un 2×2, lasciamo che, almeno questa volta, 2×2 possa essere 5.

Roberto Bacci

 

4 – 5 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Cacá Carvalho

LA POLTRONA SCURA

dalla raccolta Berecche e la guerra tre novelle di Luigi Pirandello: I piedi sull’erba, La carriola, Il soffio

consulenza drammaturgica Stefano Geraci

regia Roberto Bacci

Tre novelle, tre piccoli grandi capolavori di Luigi Pirandello, I piedi sull’erba, La carriola e Il soffio sono la cornice ‘noir’ pensata da Roberto Bacci per far svelare a Cacá Carvalho lo sguardo lucido, crudele e divertito dello scrittore siciliano sulla condizione umana. Ritmo, azione, comicità grottesca che ‘appaiono e danzano’ attorno a una grande poltrona nera.

 

Luigi Pirandello che pensavamo, come molti, di aver già conosciuto limitandoci alla lettura dei suoi drammi, dei racconti e delle poche novelle lette in gioventù, ci ha mostrato, mentre lavoravamo a La poltrona scura, la sua faccia meno conosciuta e più inquietante, mettendoci di fronte a uno specchio in cui è doloroso e tuttavia necessario a volte riconoscersi.

Ciascuna delle tre novelle si presta a essere tradotta in azione teatrale: per il ritmo dinamico e fortemente drammatico della scrittura; per lo spazio fisico che Pirandello riesce di volta in volta a creare intorno all’azione del protagonista orientando precisamente il lettore e quindi nel nostro caso anche l’attore; per i finali a sorpresa che arricchiscono ciascuna novella di un vero e proprio colpo di scena.

Anche i temi toccati e sviluppati interiormente e socialmente dai protagonisti delle tre novelle sono quanto mai attuali: ne I piedi sull’erba la solitudine di un padre rimasto vedovo ci fa avvicinare alla comprensione del crudele succedersi automatico delle generazioni e all’isolamento progressivo che esso comporta per chi vive l’ultima fase della vita; ne La carriola, attraverso la confessione di un inconfessabile piacere, il grande avvocato riconosciuto e affermato smaschera la miseria della propria condizione umana in un crescendo di comica tragicità; ne Il soffio, forse la più magica e metafisica delle tre, il protagonista, socchiudendo il pollice e l’indice della mano destra, scopre, soffiandoci dentro, di avere il potere di togliere la vita. Da questo invisibile e impunibile potere si svilupperà un’epidemia che finirà per distruggere lo stesso protagonista.

Per quanto riguarda la messa in scena de La poltrona scura, potendo contare su una lunga collaborazione con Cacá Carvalho, è stato possibile porre al centro del lavoro, con apparente semplicità, il ritmo dell’azione e l’intensità del testo, senza per questo rinunciare a scoprire gli aspetti comici e grotteschi dei personaggi che volta per volta Cacá fa ‘apparire e danzare’ ruotando intorno a una grande poltrona nera. Abbiamo mirato alla leggerezza, come a voler insinuare nelle storie una speranza, producendo un risultato ancora più inquietante. Come del resto è inquietante lo sguardo lucido, crudele e anche un po’ divertito di Luigi Pirandello sulla condizione umana.

Roberto Bacci

 

11 – 13 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

ANIMALI DA BAR

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

drammaturgia Gabriele Di Luca

interpreti Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi

scene Maria Spazzi

costumi Erika Carretta

luci Giovanni Berti

allestimento Leonardo Bonechi

musiche originali Massimiliano Setti

assistente alle scene Aurelio Colombo

regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti

debutto previsto 27 e 28 agosto 2015, Festival Internazionale Castel dei Mondi, Andria

 

Dopo il grande successo di Thanks for Vaselina, Carrozzeria Orfeo continua a scandagliare i paradossi e le ipocrisie del nostro tempo con Animali da bar. Sei animali notturni, illusi perdenti, provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, a una speranza che resiste troppo a lungo. Del resto, qui tutto è venduto, sfruttato e contrattato. La morte e la vita, come ogni altra merce, si adeguano alle logiche del mercato.

 

C’era una volta una metropoli.

Dentro la metropoli un quartiere.

Dentro al quartiere, il bar.

 

Un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista che si è ritirato a vita privata nel suo appartamento; una donna ucraina dal passato difficile che sta affittando il proprio utero a una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un’azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che, mentre lotta per la liberazione del Tibet, a casa subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bipolare che deruba le case dei morti il giorno del loro funerale; uno scrittore alcolizzato costretto dal proprio editore a scrivere un romanzo sulla grande guerra.

Sei animali notturni, illusi perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, a una speranza che resiste troppo a lungo. Come quelle erbacce infestanti e velenose che crescono e ricrescono senza che si riesca mai a estirparle.

E se appoggiati al bancone troviamo gli ultimi brandelli di un Occidente rabbioso e vendicativo, fatto di frustrazioni, retorica, falsa morale, psicofarmaci e decadenza, oltre la porta c’è il prepotente arrivo di un “Oriente” portatore di saggezze e valori… valori, però, ormai svuotati e consumati del loro senso originario e commercializzati come qualunque altra cosa.

Tutto è venduto, sfruttato e contrattato in Animali da bar. La morte e la vita, come ogni altra merce, si adeguano alle logiche del mercato.

E quando l’alcol allenta un pochettino la morsa e ci toglie la museruola… è un grande zoo la notte… una confessione biologica dove ognuno cerca disperatamente di capire come ha fatto a insediarsi tutta quell’angoscia. Giorno dopo giorno. Da anni, da secoli. Come abbiamo fatto a non sentirla entrare? E per quanto riguarda gli altri... beh, cerchiamo di essere realisti. Possiamo dire di conoscerci appena. Siamo tutti degli estranei.

D’altronde almeno una mezza dozzina di Cristiani desidera la nostra morte ogni giorno o no? In coda sulla tangenziale... il lunedì mattina in ufficio… chi non vorrebbe torturare il cane del vicino, o schiacciare qualche ciclista di tanto in tanto? Se volete provare l’esatta inesistenza di Dio, salite in una metro affollata di vostri simili in pieno agosto.

 

18 – 20 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

MADE IN CHINA

postcards from Van Gogh

uno spettacolo di Leviedelfool

drammaturgia Simone Perinelli

con Claudia Marsicano e Simone Perinelli

musiche originali Massimiliano Setti

aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo

regia Simone Perinelli

debutto previsto 1-4 ottobre 2015, Teatro Era, Pontedera

 

Leviedelfool in un lavoro a due contro i cliché del rapporto uomo-donna sulla scena. Con uno stile che richiama l’universo kitsch ed effimero dell’oggetto cinese a basso costo. Made in China è la feroce e febbrile ricerca di un’autenticità e l’inevitabile azione dell’umanità che ne fa irrimediabilmente carne da macello, restituendone solo una mera imitazione e un palpabile senso di vuoto.

 

Una cartolina dall’Olanda: saluti da Parigi! Sotto: una foto di Hong Kong.

Ecco il cortocircuito che prende vita e nella mente trasforma per qualche secondo un ombrellino cinese in un girasole in pieno stile “Van Gogh”. Due universi molto distanti, eppure vicino Hong Kong esistono fabbriche a cielo aperto interamente dedicate alla riproduzione di opere d’arte destinate al merchandising dei Musei. Tra le opere più gettonate “La Gioconda” di Leonardo da Vinci e “Dodici girasoli in un vaso” di Vincent Van Gogh.

L’artista-operaio (olandese) e l’operaio-artista (cinese): da una parte la solitudine, la follia, il caso. Dall’altra la ricerca di un metodo infallibile per ripetere il caso, riprodurre miracoli a richiesta, una catena di montaggio in grado di pianificare la spontaneità.

Due mondi distanti, persino geograficamente, a meno che non sia “il Genio” a colmare quella distanza, perfino al “prezzo” della propria vita.

 

“I tuoi ultimi quadri mi hanno dato molti pensieri per lo stato del tuo spirito quando li ha eseguiti. C’è in tutti una potenza di colore che non avevi ancora raggiunto, il che costituisce già di per se stesso una qualità rara, ma tu sei andato oltre e, se alcuni cercano il significato del simbolo a forza di torturare la forma, ritrovo molto spesso nelle tue tele come il riassunto dei tuoi pensieri sulla natura e sugli esseri viventi…

Ma come deve aver lavorato la tua mente e come ti devi essere spinto all’estremo limite, oltre il quale è inevitabile il senso di vertigine.”

Theo Van Gogh / lett. N° 10

 

 

LA SALA GRANDE, IL SALONCINO, ‘IL TEATRO DEI GIOVANI’: HAPPY BIRTHDAY MR. MARLEY

 

5 – 7 novembre 2015 / 25 – 27 novembre 2015 Sala Grande

8 – 9 dicembre 2015 / 28 – 30 dicembre 2015 Saloncino

Fondazione Teatro della Toscana
Happy Birthday Mr. Marley
un’idea di Véronique Nah
testo Véronique Nah e Alessandro Libertini
con Véronique Nah e Guido Masi
ideazione suono Véronique Nah
scenografia e costumi Alessandro Libertini
sound designer Spartaco Cortesi
tecnica David Batignani

regia Véronique Nah e Alessandro Libertini

 

Happy birthday Mr. Marley è un omaggio a un’icona intramontabile della cultura contemporanea. L'eredità artistica e umana lasciata da Bob Marley costituisce una suggestiva opportunità per lavorare sulle strane parentele che esistono tra mondi solo apparentemente lontani. Marley era musicista e poeta, africano e inglese. Happy birthday Mr. Marley è teatro e musica, per ragazzi e adulti.

 

Il 6 febbraio 2015, Robert Nesta Marley, un mito incontestato della musica nel mondo intero, avrebbe compiuto 70 anni. Dalla sua Giamaica, una piccola isola del mare dei Caraibi, è riuscito a veicolare un linguaggio artistico che ha rivoluzionato la musica internazionale. Grazie a lui, il reggae è diventato un modo di fare musica, un alfabeto dai molti usi capace di penetrare nelle diverse culture.

Al centro dell’espressione artistica di Bob Marley c’era la certezza che il corpo e la mente dovessero procedere in perfetta sintonia. I suoi ideali di giustizia, di speranza e amore hanno fatto ballare un intero pianeta, dando al divertimento una singolare missione di presa di coscienza.

Le sue parole e melodie sono entrate a far parte di quel lessico popolare che a volte ha superato l’ambito prettamente musicale. Ad esempio, The future is the beginning, tradotta Il futuro è solo l'inizio, è la frase di Bob Marley che ha intitolato l’incontro politico della Leopolda 2014. Il potere semantico di questo costrutto risiede proprio nella sua elementarità: parole di facile comprensione che aprono uno stimolante orizzonte di interpretazione.

L’artista giamaicano è stato maestro nell’utilizzare per le sue canzoni una comunicazione semplice che fa molto pensare. Perché semplice vuole dire anche elementare, non nel significato negativo di ridotto, incompleto, ma nella sua accezione etimologica, che riporta il termine al concetto di origine, di inizio, di provenienza. E Bob Marley nella sua arte ha comunicato questa dimensione lirica ed epica che spinge a riflettere su chi eravamo, chi siamo e chi vogliamo diventare.

 

FORMARSI ALLE ARTI DEL TEATRO E DELLA SCENA

 

Il Centro di Avviamento all’Espressione: il corso biennale per attori ‘Orazio Costa’

 

Fin dal 1979 il maestro Orazio Costa ha operato all’interno del Teatro della Pergola. Il Centro di Avviamento all’Espressione, il Centro di didattica espressiva da lui fondato, rappresenta il punto di arrivo della sua ricerca sulla pedagogia teatrale: un lavoro che ha impegnato tutta la sua vita, dalle prime esperienze come assistente di Jacques Copeau, fondamentali per l’elaborazione della sua metodologia didattica, e poi attraverso gli anni di insegnamento all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Coordinatore generale del Centro è Pier Paolo Pacini, coadiuvato da Marisa Crussi.

Parallelamente all’attività informativa sul Metodo Mimico (per tutti coloro che sono interessati a conoscerne le basi), il Centro organizza un Corso di Formazione per Attori ‘Orazio Costa’, una Scuola di Formazione per il mestiere di attore, della durata di due anni, basato sull’insegnamento del Metodo, ma si avvale anche di approcci didattici provenienti da altri metodi. Il Corso si compone di lezioni, seminari, incontri e prevede la partecipazione a tutte le più importanti attività del Teatro della Pergola. Inizio a novembre e fine del primo anno a giugno 2016. La frequenza è obbligatoria: nel caso di assenze superiori al 25% del totale delle ore annuali è prevista l’esclusione dal Corso stesso.

Verranno ammessi fino a un massimo di 20 allievi per biennio. Vi possono accedere tutti i cittadini italiani e stranieri con un’ottima conoscenza della lingua italiana, di età compresa tra i 18 e i 27 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore o equivalente, che abbiano effettuato un Corso Informativo di Metodo Mimico. L’ultimo Corso Informativo utile per accedere alla Scuola sarà effettuato tra il 20 e il 26 luglio, le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 12 luglio.

La domanda, invece, per l’ammissione al Corso di Formazione per Attori potrà essere presentata a partire dal 1° agosto e fino al 12 settembre. Il bando e il modulo di ammissione sono già disponibili sul sito della Fondazione Teatro della Toscana. La selezione si svolgerà nei giorni 18, 19 e 20 settembre.

Tutti i bandi su www.teatrodellatoscana.it

 

Il Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola

Il Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola (responsabile Elena Bianchini, coadiuvata da Micol Joanka Medda) nasce a marzo 2015 con l’obiettivo di creare una realtà di produzione permanente che metta a confronto le antiche manualità proprie della storia artigianale del teatro con esperienze artistiche diverse, per dare un nuovo impulso a quel particolare tipo di cultura che da secoli caratterizza in termini universali la nostra identità: il saper fare.

Il Laboratorio è il luogo in cui si realizzano scene e costumi per gli spettacoli prodotti dal Teatro della Toscana, ma è anche il promotore di un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi e workshop tematici sia di carattere pratico che teorico.

L’elemento fondante della proposta didattica è la trasmissione diretta dei saperi dai maestri agli allievi e l’elaborazione di progetti concreti, quali la realizzazione di elementi di scena e costume per gli spettacoli, l’elaborazione di allestimenti per esposizioni, la conservazione del patrimonio del Museo della Pergola, la creazione di manufatti che potranno entrare a far parte del repertorio del Teatro. Tra i docenti si annovera la collaborazione di professionisti, artisti e maestri artigiani.

Il programma 2015-2016 prevede corsi inerenti alla progettazione scenografica, alla scenotecnica, all’illuminotecnica, al bozzetto di costume e alla sartoria teatrale, alla realizzazione di oggetti di scena ed accessori di costume fino ad arrivare all’insegnamento teorico e pratico del trucco di scena.

Tra i corsi e gli workshop in programma ricordiamo:

1-     “Alterazioni e volumi corporei – come l’abito modella il corpo. Realizzazione di corsetti e sottogonne su modelli storici”.

2-     “Vestire il Settecento – parte seconda. Realizzazione di un costume femminile del XVIII secolo.”

3-     “L’uomo del ‘500 – realizzazione di costumi cinquecenteschi”.

4-     “Mascherarsi. Dallo studio della fisiognomica alla creazione di maschere teatrali”.

5-     “Piumaggi. Creazione di accessori in piume in stile Liberty e Deco”.

6-     “Luci di scena. Introduzione all’illuminotecnica teatrale”.

7-     “Elementi di scenotecnica – primo e secondo livello”.

8-     “Storia del costume teatrale. La moda e il costume di scena. Elementi di stile – secondo livello”.

9-     “Il colore. Composizioni, alchimie e significati simbolici”.

10-  “Il trucco di Casanova. Venezia e il Settecento”.

11-  “Il plissé. Mariano Fortuny e il corpo della donna nel Novecento. Realizzazione di un costume plissettato”.

 

Il Laboratorio aderisce inoltre al progetto ministeriale di Alternanza scuola-lavoro offrendo agli studenti dei licei artistici del territorio la possibilità di avere un approccio concreto al mondo teatrale attraverso la pratica artigianale. Il Laboratorio collabora, inoltre, con scuole di alta specializzazione in materia di arti applicate ed artigianato artistico nell’ambito di progetti europei.

Per informazioni: formazione@teatrodellapergola.com – 055 2264354.

 

L’Oltrarno, la scuola di alto perfezionamento professionale per attori diretta da Pierfrancesco Favino

 

Una nuova realtà formativa per attori apre nel cuore di Firenze, per la forte determinazione di un grande interprete come Pierfrancesco Favino. Il nome, l’Oltrarno, dice molto del rapporto di intima vicinanza che Pierfrancesco Favino ha desiderato vi fosse tra la Scuola e Firenze: situata nella Galleria Pio Fedi, che prima di fare da studio all’omonimo scultore fu la chiesa del monastero di Santa Chiara (il cui interno è oggi conservato al Victoria & Albert Museum di Londra), in via dei Serragli, accanto al luogo dove ebbe lo studio il pioniere della regia, Edward Gordon Craig, vicino alla Goldonetta che fu di Kantor e Gassman, e oggi ospita la grande ricerca di Virgilio Sieni. La Scuola vuole nutrirsi di questo clima fatto di creatività e appartenenza, quell’atmosfera particolare che rende l’Oltrarno una delle aree dove più forte batte il cuore della città.

Durata triennale, massimo 16 partecipanti, cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni, in possesso del diploma di scuola media superiore, con ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, e di sana e robusta costituzione. Una struttura dinamica e innovativa, radicata al teatro e alla città, per un nuovo progetto internazionale di formazione professionale: una bottega/apprendistato non solo delle materie tipiche della pratica attoriale, ma anche delle altre discipline, dalla storia dell’arte alle scienze. Nel corpo docente, oltre a Pierfrancesco Favino per la recitazione, figurano come ‘professori’ Wendy Allnutt (movimento), Peter Clough (recitazione), Merry Conway (movimento e clownerie), Bruno Fornasari (recitazione), Gabriele Foschi (canto), Susan Main (voce), Leah Muller (movimento), Stefano Zenni (storia della musica).

Le prove di selezione prevederanno due fasi: nella prima, gli aspiranti dovranno presentare un monologo di drammaturgia teatrale classica (durata massima: 2 minuti), un monologo di drammaturgia teatrale moderna (durata massima: 2 minuti) e sostenere un colloquio attitudinale; nella seconda, ai selezionati sarà richiesto di partecipare a brevi sessioni di lavoro sotto la guida degli insegnanti. Le modalità con cui presentare la domanda e accedere alla prima fase di selezione saranno presto disponibili sul costituendo sito web loltrarno.teatrodellatoscana.it.
Dopo i tre anni di formazione si terrà una presentazione finale del lavoro. Inoltre, si entrerà a far parte di un database che sarà messo a disposizione degli operatori culturali, con la creazione di un portale sperimentale in chiave di ‘ufficio di collocamento’ per le giovani leve del teatro.
Per informazioni: http://loltrarno.teatrodellatoscana.it/

 

 

CALENDARIO STAGIONE DI PROSA 2015/2016

 

 

28 ottobre – 12 novembre 2015

(riposo 2 novembre)

Fondazione Teatro della Toscana e Teatro Stabile di Torino

Gabriele Lavia

VITA DI GALILEO

di Bertolt Brecht

con Gabriele Lavia

e con Massimiliano Aceti, Alessandro Baldinotti, Daniele Biagini, Silvia Biancalana, Pietro Biondi, Rosy Bonfiglio, Francesca Ciocchetti, Gianni De Lellis, Michele Demaria, Luca Di Prospero, Giulia Gallone, Ludovica Apollonj Ghetti, Giovanna Guida, Lucia Lavia, Andrea Macaluso, Mauro Mandolini, Luca Mascolo, Woody Neri, Mario Pietramala, Matteo Prosperi, Matteo Ramundo, Malvina Ruggiano, Carlo Sciaccaluga, Anna Scola

scene Alessandro Camera

costumi Andrea Viotti

musiche originali Hanns Eisler

eseguite dal vivo dai musicisti della Scuola di Musica di Fiesole

Elena Pruneti, flauto

Graziano Lo Presti, clarinetto

Giuseppe Stoppiello, pianoforte

regia Gabriele Lavia

 

17 – 22 novembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Pino Micol

e Vittorio Viviani

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

di Carlo Goldoni         

adattamento drammaturgico Maurizio Scaparro e Ferdinando Ceriani

con Manuele Morgese, Ruben Rigillo, Carla Ferraro, Maria Angela Robustelli, Ezio Budini, Giulia Rupi, Alessandro Scaretti

musiche Nicola Piovani

eseguite dalla violinista Lisa Green

scene e costumi Lorenzo Cutùli

luci Maurizio Fabretti

movimenti coreografici Carla Ferraro

assistente alla regia Alice Guidi

assistente scenografo Andrea De Micheli

assistente costumista Veronica Pattuelli

regia Maurizio Scaparro

Un ringraziamento a illycaffè sponsor unico dello spettacolo

 

24 – 29 novembre 2015

Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
in coproduzione con PALOMAR Television & Film Production fondata da Carlo Degli Esposti

Fabrizio Bentivoglio

Maria Pia Calzone

Isabella Ragonese

Sergio Rubini

in

PROVANDO… DOBBIAMO PARLARE

uno spettacolo scritto da Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva

scene Luca Gobbi

costumi Patrizia Chericoni

luci Luca Barbati

regista collaboratore Gisella Gobbi

regia Sergio Rubini

 

1 – 6 dicembre 2015

Gitiesse Artisti Riuniti / Teatro Stabile di Catania

Geppy Gleijeses, Marco Messeri, Marianella Bargilli

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ

di Luigi Pirandello

con Renata Zamengo, Mimmo Mignemi, Vincenzo Leto

scene Paolo Calafiore

costumi Adele Bargilli

musiche Mario Incudine

regia Giuseppe Dipasquale

 

8– 20 dicembre 2015

(riposo 14 dicembre)

Zucotoco Srl

Luca Zingaretti

The PRIDE

di Alexi Kaye Campbell

traduzione Monica Capuani

con Valeria Milillo, Riccardo Bocci

cast da definire

regia Luca Zingaretti

28 dicembre 2015 – 3 gennaio 2016

Roberto Toni per ErreTiTeatro30

Emilio Solfrizzi

SARTO PER SIGNORA

di Georges Feydeau

traduzione e adattamento teatrale Valerio Binasco

con Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Giulia Weber

scene Carlo De Marino

costumi Sandra Cardini

musiche Arturo Annecchino

luci Pasquale Mari

regia Valerio Binasco

 

12 – 17 gennaio 2016

ELLEDIEFFE

Luca De Filippo

Carolina Rosi

Nicola Di Pinto

Massimo De Matteo

NON TI PAGO

di Eduardo De Filippo

con (in ordine alfabetico) Giovanni Allocca, Federica Altamura, Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo, Andrea Cioffi, Viola Forestiero, Paola Fulciniti

scene Gianmaurizio Fercioni

costumi Silvia Polidori

musiche Nicola Piovani

luci Stefano Stacchini

aiuto regia Norma Martelli

aiuto scene Olivia Fercioni

aiuto costumi Pina Sorrentino

regia Luca De Filippo

 

19 – 24 gennaio 2016

Compagnia Orsini

Umberto Orsini

IL PREZZO (THE PRICE)

di Arthur Miller

traduzione Masolino d’Amico

con Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton

scene Maurizio Balò

costumi Gianluca Sbicca

luci Pasquale Mari

regia Massimo Popolizio

direzione artistica Umberto Orsini

 

26 – 31 gennaio 2016

Teatro Stabile di Napoli / Teatro Stabile di Catania

ORESTEA - Agamennone

di Eschilo

traduzione Monica Centanni
con Mariano Rigillo, Elisabetta Pozzi, Gaia Aprea, Claudio Di Palma
e con Fabio Cocifoglia, Paolo Cresta, Gianluca Musiu, Paolo Serra, Enzo Turrin
scene Maurizio Balò

costumi Zaira de Vincentiis
musiche Ran Bagno

coreografie Noa Wertheim
regia Luca De Fusco

 

2 – 7 febbraio 2016

Teatro Stabile di Napoli / Teatro Stabile di Catania

ORESTEA - Coefore / Eumenidi

di Eschilo

traduzione Monica Centanni

con Elisabetta Pozzi, Angela Pagano, Gaia Aprea, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini,
Anna Teresa Rossini
e con Fabio Cocifoglia, Paolo Cresta, Dely De Majo, Francesca De Nicolais, Gianluca Musiu, Federica Sandrini, Paolo Serra, Dalal Suleiman, Enzo Turrin
scene Maurizio Balò

costumi Zaira de Vincentiis

musiche Ran Bagno

coreografie Noa Wertheim
regia Luca De Fusco

 

11 – 21 febbraio 2016

(riposo 15 febbraio)

GOLDENART production

Alessio Boni, Marcello Prayer

I DUELLANTI

di Joseph Conrad

traduzione e adattamento Francesco Niccolini

drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini

con Francesco Meoni

violoncellista Federica Vecchio

maestro d’armi Renzo Musumeci Greco

musiche Luca D’Alberto

scene Massimo Troncanetti

costumi Francesco Esposito

light designer Giuseppe Filipponio

regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi

 

23 – 24 febbraio 2016 PRIMA NAZIONALE fuori abbonamento

Fondazione Teatro della Toscana e Emilia Romagna Teatro Fondazione presentano

una produzione del Teatro Nazionale di Cluj-Napoca

IL GIARDINO DEI CILIEGI (LIVADA DE VIŞINI)

di Anton Čechov

traduzione Maria Rotar

drammaturgia Stefano Geraci

con Ramona Dumitrean, Alexandra Tarce, Anca Hanu, Ionuț Caras, Sorin Leoveanu, Cristian Grosu, Cǎtǎlin Herlo, Irina Wintze, Radu Lǎrgeanu, Patricia Brad, Cornel Răileanu, Matei Rotaru, Miron Maxim

musicisti Pusztai Renato Aladar, Albert Gábor Balázs

scene e costumi Adrian Damian

direzione tecnica Doru Bodrea

luci Jenel Moldovan

suono Marius Rusu

assistenti luci Alexandru Corpodean, Mădălina Mânzat

assistente scenografia Florin Călbăjos

coordinatore numeri d’illusionismo Florin Suciu

suggeritrice Ana Maria Moldovan

assistenti alla regia Maria Rotar e Francesco Puleo

regia Roberto Bacci

spettacolo in rumeno con sovratitoli in italiano

 

26 febbraio – 6 marzo 2016

(riposo 29 febbraio)

Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

CASA DI BAMBOLA

di Henrik Ibsen

con Filippo Timi, Marina Rocco, Elena Lietti, Andrea Soffiantini

scene Gianmaurizio Fercioni

luci Gigi Saccomandi

regia Andrée Ruth Shammah

 

8 – 13 marzo 2016

Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo

Rocco Papaleo

BUENA ONDA

di Rocco Papaleo e Valter Lupo

con Giovanni Esposito

e con

Francesco Accardo, chitarra

Jerry Accardo, percussioni

Guerino Rondolone, contrabbasso

Arturo Valiante, pianoforte

costumi Eleonora Rella

regia di Valter Lupo

 

15 – 24 marzo 2016

(riposo 21 marzo)

Marisa Srl

Anna Marchesini

racconta

CIRINO E MARILDA NON SI PUÒ FARE

di Anna Marchesini

musiche eseguite dal vivo da AIRE DE MAR

Martin Diaz, chitarra

Marco Collazzoni, sax e flauto

Saverio Federici, percussioni

abito di scena Maison Gattinoni

 

15 – 24 aprile 2016

(riposo 18 aprile)

Pierfrancesco Favino

LA CONTRORA

tratto da Le tre sorelle di Anton Čechov

con Pierfrancesco Favino, 12 attori, 4 musicisti

musiche eseguite dal vivo

adattamento e regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli

 

26 aprile – 1 maggio 2016

SiciliaTeatro

Sebastiano Lo Monaco

IL MIO NOME È NESSUNO

L’Ulisse

di Valerio Massimo Manfredi

adattamento e drammaturgia testo Francesco Niccolini

con Maria Rosaria Carli, Turi Moricca, Carlo Calderone

e una orchestra di 14 sassofonisti in scena

scene Antonio Panzuto

costumi Cristina Da Rold

musiche originali Dario Arcidiacono – Davide Summaria

disegno luci Nevio Cavina

regia Alessio Pizzech

 

 

3 – 8 maggio 2016

TodoModo Music All

Eugenio Finardi e Federico Marignetti

MUSICA RIBELLE

La forza dell’amore

Il musical

direzione artistica e ideazione del soggetto Pietro Contorno

drammaturgia Francesco Niccolini

musiche Eugenio Finardi

responsabile musicale Raffaele Commone

direttore musicale Stefano Brondi

regia Emanuele Gamba

 

 

24 – 25 maggio 2016 fuori abbonamento

C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord in coproduzione con Young Vic Theatre

BATTLEFIELD

di Peter Brook, Jean-Claude Carrière e Marie-Hélène Estienne

con Carole Karemera, William Nadylam, Ery Nzaramba, Sean O’Callaghan

musiche Toshi Tsuchitori

luci Philippe Vialatte

regia Peter Brook e Marie-Hélène Estienne

 

 

 

 

CALENDARIO ‘Il Teatro dei Giovani’, ‘A Teatro Prima di Cena’

 

 

5 – 7 novembre 2015 / 25 – 27 novembre 2015

8 – 9 dicembre 2015 / 28 – 30 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana
Happy Birthday Mr. Marley
un’idea di Véronique Nah
testo Véronique Nah e Alessandro Libertini
con Véronique Nah e Guido Masi
ideazione suono Véronique Nah
scenografia e costumi Alessandro Libertini
sound designer Spartaco Cortesi
tecnica David Batignani

regia Véronique Nah e Alessandro Libertini

3 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Cacá Carvalho

2x2=5

L’uomo dal sottosuolo

da Memorie dal sottosuolo di Fëdor Michajlovic Dostoevskij

drammaturgia Stefano Geraci

spazio scenico Roberto Bacci

scena e costumi Marzio Medina

allestimento e luci Stefano Franzoni

musiche Ares Tavolazzi

direzione tecnica Sergio Zagaglia

aiuto regia Silvia Tufano

regia Roberto Bacci

 

4 – 5 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

Cacá Carvalho

LA POLTRONA SCURA

dalla raccolta Berecche e la guerra tre novelle di Luigi Pirandello: I piedi sull’erba, La carriola, Il soffio

consulenza drammaturgica Stefano Geraci

regia Roberto Bacci

 

11 – 13 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

ANIMALI DA BAR

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

drammaturgia Gabriele Di Luca

interpreti Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi

scene Maria Spazzi

costumi Erika Carretta

luci Giovanni Berti

allestimento Leonardo Bonechi

musiche originali Massimiliano Setti

assistente alle scene Aurelio Colombo

regia Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti

 

18 – 20 dicembre 2015

Fondazione Teatro della Toscana

MADE IN CHINA

postcards from Van Gogh

uno spettacolo di Leviedelfool

drammaturgia Simone Perinelli

con Claudia Marsicano e Simone Perinelli

musiche originali Massimiliano Setti

aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo

regia Simone Perinelli

 

 

 

 

 

PREZZI ABBONAMENTI

 

 

Pergola Completo

Abbonamento a 17 spettacoli a posto fisso

Platea € 286.00 ● Posto palco € 224.00 ● Posto palco di III € 197.00 ● Galleria € 161.00

 

Pergola per 9

2 pacchetti abbonamento di 9 spettacoli ciascuno

A – Vita di Galileo; Provando…dobbiamo parlare; The Pride; Non ti pago; Orestea - Agamennone; I duellanti; Buena onda; La controra; Musica ribelle – La forza dell’amore

B – Vita di Galileo; La bottega del caffè; L’uomo, la bestia e la virtù; Sarto per signora; Il prezzo (The Price); Orestea – Coefore/Eumenidi; Casa di bambola; Cirino e Marilda non si può fare; Il mio nome è nessuno – L’Ulisse

Platea € 207.00 ● Posto palco € 160.00 ● Galleria € 121.00

 

Pergola per 6

3 pacchetti abbonamento di 6 spettacoli ciascuno

A – Vita di Galileo; L’uomo, la bestia e la virtù; Non ti pago; Orestea – Coefore/Eumenidi; Buena onda; Il mio nome è nessuno – L’Ulisse

B – La bottega del caffè; The Pride; Il prezzo (The Price); I duellanti; Cirino e Marilda non si può fare; Musica ribelle – La forza dell’amore

C – Vita di Galileo; Provando…dobbiamo parlare; Sarto per signora; Orestea – Agamennone; Casa di bambola; La controra

Platea € 142,00 ● Posto palco € 113,00 ● Galleria € 82,00

 

PROMOZIONI ABBONAMENTI

 

…Passa al Completo…

Per la stagione 2015-2016 gli abbonati che passeranno alla formula Completo da un altro pacchetto o da uno Sceglipergola potranno usufruire di una riduzione sul prezzo dell’abbonamento.

…Porta un amico…

Chi porta un “amico” potrà usufruire di una riduzione sul prezzo dell’abbonamento (per le formule a POSTO FISSO), valida anche per il nuovo abbonato.

N.B. condizione valida per ogni nuovo abbonamento sottoscritto contestualmente alle conferme degli abbonamenti della passata stagione. Si ha diritto a un abbonamento ridotto per ogni nuovo abbonato.

 

PREZZI

Completo: Platea € 258.00 ● Posto palco € 202.00 ● Posto palco di III € 178.00 ● Galleria € 145.00

Pergola per 9: Platea € 187.00 ● Posto palco € 144.00 ● Galleria € 109.00

Pergola per 6: Platea € 128.00 ● Posto palco € 102.00 ● Galleria € 74.00

Sceglipergola x 10: Platea € 213.00 ● Posto palco € 172.00 ● Galleria € 130.00

Sceglipergola x 5: Platea € 123.00 ● Posto palco € 96.00 ● Galleria € 69.00

 

 

…Ridotto giovani under 35 ! NOVITÀ

I giovani fino a 35 anni di età potranno usufruire di una riduzione su tutte le formule di abbonamento. La riduzione è personale e applicabile solo su presentazione di un documento di identità presso la biglietteria del Teatro.

 

PREZZI

Completo: Platea € 244.00 ● Posto palco € 191.00 ● Posto palco di III € 168.00 ● Galleria € 137.00

Pergola per 9: Platea € 176.00 ● Posto palco € 136.00 ● Galleria € 103.00

Pergola per 6: Platea € 121.00 ● Posto palco € 97.00 ● Galleria € 70.00

Sceglipergola x 10: Platea € 200.00 ● Posto palco € 165.00 ● Galleria € 124.00

Sceglipergola x 5: Platea € 115.00 ● Posto palco € 90.00 ● Galleria € 65.00

 

ABBONAMENTI A SCELTA

 

SCEGLIPERGOLA x 10 – in vendita dal 21 settembre

10 spettacoli a scelta su tutto il cartellone: Platea € 236.00 ● Posto palco € 193.00 ● Galleria € 145.00

SCEGLIPERGOLA x 5 – in vendita dal 28 settembre

5 spettacoli a scelta su tutto il cartellone: Platea € 135.00 ● Posto palco € 106.00 ● Galleria € 76.00

PERGOLA26 – in vendita dal 5 ottobre

Carta a consumo riservata ai giovani nati dopo il 1°gennaio 1989.

Per 6 spettacoli € 60.00 – per 4 spettacoli € 40.00

 

Gli abbonati avranno diritto alla prelazione e alla riduzione sugli spettacoli fuori abbonamento

 

 

CALENDARIO CAMPAGNA ABBONAMENTI

 

Orario botteghini: dal lunedì al sabato 9.30/18.30, domenica riposo – tel. 055.0763333 – Via della Pergola 24

Chiusura estiva biglietteria: dal 25/07 al 30/08 compresi.

 

Dal 22 giugno si apriranno le preconferme delle formule a posto fisso (che quest’anno saranno Completo, Pergola per 9, Pergola per 6) previo versamento di una quota di 50 euro. Il pagamento della quota di preconferma potrà avvenire in contanti o con carta/bancomat presso la biglietteria del Teatro (via della Pergola, 24); inoltre su specifica richiesta, la quota potrà essere pagata anche telefonicamente con carta di credito o tramite bonifico bancario (per informazioni: biglietteria@teatrodellapergola.com – 055.0763333).

 

Da quest’anno, per agevolare gli abbonati, la direzione ha deciso di introdurre la possibilità di pagare la quota di preconferma con carta di credito senza alcuna maggiorazione sul sito www.teatrodellapergola.com. Questo servizio rimarrà eccezionalmente attivo anche durante la chiusura estiva della biglietteria fino al 28 agosto. L’abbonato riceverà una email di conferma da presentare in biglietteria per effettuare il saldo nella settimana tra il 31 agosto e il 5 settembre.

In alternativa e sempre entro il 28 agosto, è possibile confermare il proprio abbonamento pagando la quota intera online; in questo caso l’abbonato potrà scegliere se ritirare il proprio tagliando il giorno del primo spettacolo oppure riceverlo a casa via corriere al costo di € 10,00. Si ricorda inoltre che questa modalità non prevede cambi di turno o di posto, ma solo la conferma dell’abbonamento della stagione passata.

 

Dal 22 giugno sarà possibile anche pagare interamente il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro ed effettuare nuovi acquisti per le formule a posto fisso su posti non occupati nella stagione trascorsa. Chi avesse desiderio di cambiare formula o posto potrà farlo da subito compilando un modulo di rinuncia dell’abbonamento scegliendo tra i posti liberi dalla stagione passata oppure potrà preconfermare l’abbonamento dell’anno precedente ed eseguire il cambio nella settimana dal 31 agosto al 5 settembre. Qualora la soluzione trovata non soddisfacesse l’abbonato, la quota di preconferma sarà restituita entro e non oltre il 5 settembre 2015.

Trascorso il termine inderogabile del 24 luglio i posti relativi agli abbonamenti della scorsa stagione non confermati saranno a disposizione del teatro per soddisfare le richieste d’acquisto di nuovi abbonamenti.

 

Dal 31 agosto al 5 settembre saldo delle preconferme ed eventuali cambi di formula/posto per gli abbonati della passata stagione, o restituzione della quota di preconferma in caso di soluzione non gradita.

 

Dal 7 settembre sarà possibile effettuare acquisti delle formule Completo, Pergola per 9 e Pergola per 6 (formule a posto fisso) su tutti i posti rimasti liberi. Da questa data sarà inoltre possibile l’acquisto dell’abbonamento online sul nostro sito www.teatrodellapergola.com.

 

Dal 21 settembre sarà in vendita Sceglipergola x 10 e dal 28 settembre Sceglipergola x 5, che consentono di selezionare rispettivamente 10 e 5 titoli tra tutti quelli proposti dalla stagione.

 

Dal 5 ottobre sarà in vendita Pergola26, la carta a consumo per 6 o 4 spettacoli riservata ai nati dopo il 1° gennaio 1989.

 

Dal 5 ottobre saranno in vendita anche i biglietti a prezzo intero per i singoli spettacoli di tutta la stagione (i biglietti ridotti possono essere acquistati solo per gli spettacoli fino al 31 dicembre 2015) sia presso la biglietteria del Teatro, che nei punti vendita del circuito regionale Box Office, che on line sul sito www.teatrodellapergola.com.

 

Ogni formula resta in vendita fino alla disponibilità degli spettacoli sui relativi turni.

Si ricorda che è consentita la stipula di un massimo di 4 abbonamenti a persona.

 

Per informazioni su abbonamenti, programmazione e modalità di rinnovo è possibile consultare il sito www.teatrodellapergola.com oppure contattare la biglietteria all’indirizzo biglietteria@teatrodellapergola.com – per informazioni sugli spettacoli e le altre attività è possibile scrivere all’indirizzo pubblico@teatrodellapergola.com.

 

 

Manda i tuoi comunicati stampa a: redazionefirenze@ilsitodifirenze.it